top of page

PROGRAMMA ELETTORALE

CULTURA e TURISMO
 

Prato e la sua provincia hanno un potenziale inespresso enorme che deve essere sviluppato in stretta collaborazione con la Regione. La riscoperta del Centro Storico e delle sue bellezze ritrovate, come Piazza delle Carceri ed il Museo di Palazzo Pretorio, devono andare di pari passo con la valorizzazione del Centro Pecci per l'Arte Contemporanea, il Teatro Metastasio, i tre Conventi (San Niccolò, San Domenico e Santa Caterina) ed il Museo del Tessuto. Tutte realtà di interesse regionale e nazionale. Altro punto cardine su cui non sono più accettabili tentennamenti da parte della Regione è la nascita del Parco  Etrusco di Gonfienti, sito archeologico di rilevanza mondiale. Ma lo sviluppo della cultura passa anche dall'appoggio a realtà e associazioni importanti del territorio.

 

La rinascita di Prato da un punto di vista turistico e culturale non può che passare da una politica di investimenti a livello di infrastrutture per l'intera Area Metropolitana. Quest’ ultima non si può realizzare considerando Prato come la “pattumiera” di Firenze, Prato come quella città dove andare a realizzare strutture scomode. L'obbiettivo deve essere quello di una crescita comune e condivisa, dove Prato sfrutterà le grandi potenzialità di Firenze e quest’ ultima le peculiarità pratesi. In questo senso l’ area metropolitana è sì una grande occasione di sviluppo per tutti altrimenti è solo un interesse di Firenze per fare i propri comodi, prendere tutto ciò che è positivo e lasciare il peggio agli altri.

 

PUNTI

seguimi su

  • Facebook Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
  • Instagram Clean Grey
  • YouTube Clean Grey

© 2015  comm. resp.  Aldo Marchi (legge 515/93 )

bottom of page